Charts Time #677 – Settimana 7/2021 – I più venduti in Italia dal 12 al 18 febbraio 2021 25 Febbraio 2021
Autore: Antonio GennaCategorie: Blu-ray Disc, Charts Time, Cinema e TV, DVD, Libri, Musica, Video e trailer.
Aggiungi il tuo commento!
|
Questo spazio decennale del blog è dedicato alle classifiche settimanali di musica e film più venduti al momento nel nostro Paese, in base agli ultimi dati di vendita disponibili scelti tra le varie rilevazioni effettuate in Italia.
|
La classifica è basata su rilevazioni FIMI – GfK Album Music Charts.
Sono compresi album e compilation con il maggior numero di vendite e di ascolti rilevati all’interno dei canali rappresentati, considerando gli album su supporto fisico (CD), in download digitale e gli ascolti in streaming premium.
Tra parentesi, accanto al titolo del CD e al nome dell’interprete, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.
- “OK”, Gazzelle (NE)
- “Obe”, Mace (1)
- “Plaza”, Capo Plaza (3)
- “Famoso”, Sfera Ebbasta (4)
- “Petrichor”, Mr. Rain (NE)
- “Ahia!”, Pinguini Tattici Nucleari (5)
- “After Hours”, The Weeknd (6)
- “Gemelli”, Ernia (8)
- “Fine Line”, Harry Styles (15)
- “Medicine at Midnight”, Foo Fighters (2)
- “Fuori dall’hype – Ringo Starr”, Pinguini Tattici Nucleari (12)
- “BV3”, Bloody Vinyl (13)
- “Garbage”, Nitro (NE)
- “Persona”, Marracash (14)
- “7”, Ligabue (10)
- “Future Nostalgia”, Dua Lipa (42)
- “La geografia del buio”, Michele Bravi (9)
- “Unica”, Ornella Vanoni (7)
- “Don’t Worry – Best of”, Boomdabash (17)
- “Harry Styles”, Harry Styles (27) (altro…)
Charts Time #676 – Settimana 6/2021 – I più venduti in Italia dal 5 all’11 febbraio 2021 18 Febbraio 2021
Autore: Antonio GennaCategorie: Blu-ray Disc, Charts Time, Cinema e TV, DVD, Libri, Musica, Video e trailer.
Aggiungi il tuo commento!
|
Questo spazio decennale del blog è dedicato alle classifiche settimanali di musica e film più venduti al momento nel nostro Paese, in base agli ultimi dati di vendita disponibili scelti tra le varie rilevazioni effettuate in Italia.
|
La classifica è basata su rilevazioni FIMI – GfK Album Music Charts.
Sono compresi album e compilation con il maggior numero di vendite e di ascolti rilevati all’interno dei canali rappresentati, considerando gli album su supporto fisico (CD), in download digitale e gli ascolti in streaming premium.
Tra parentesi, accanto al titolo del CD e al nome dell’interprete, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.
- “Obe”, Mace (NE)
- “Medicine at Midnight”, Foo Fighters (NE)
- “Plaza”, Capo Plaza (2)
- “Famoso”, Sfera Ebbasta (4)
- “Ahia!”, Pinguini Tattici Nucleari (5)
- “After Hours”, The Weeknd (9)
- “Unica”, Ornella Vanoni (3)
- “Gemelli”, Ernia (6)
- “La geografia del buio”, Michele Bravi (1)
- “7”, Ligabue (15)
- “ZeroSettanta – Vol. 1”, Renato Zero (18)
- “Fuori dall’hype – Ringo Starr”, Pinguini Tattici Nucleari (10)
- “BV3”, Bloody Vinyl (7)
- “Persona”, Marracash (12)
- “Fine Line”, Harry Styles (16)
- “Mr. Fini”, Guè Pequeno (14)
- “Don’t Worry – Best of”, Boomdabash (13)
- “Accetto miracoli: l’esperienza degli altri”, Tiziano Ferro (23)
- “DNA Deluxe X”, Ghali (17)
- “23 6451”, Tha Supreme (20) (altro…)
Charts Time #675 – Settimana 5/2021 – I più venduti in Italia dal 29 gennaio al 4 febbraio 2021 11 Febbraio 2021
Autore: Antonio GennaCategorie: Blu-ray Disc, Charts Time, Cinema e TV, DVD, Libri, Musica, Video e trailer.
Aggiungi il tuo commento!
|
Questo spazio decennale del blog è dedicato alle classifiche settimanali di musica e film più venduti al momento nel nostro Paese, in base agli ultimi dati di vendita disponibili scelti tra le varie rilevazioni effettuate in Italia.
|
La classifica è basata su rilevazioni FIMI – GfK Album Music Charts.
Sono compresi album e compilation con il maggior numero di vendite e di ascolti rilevati all’interno dei canali rappresentati, considerando gli album su supporto fisico (CD), in download digitale e gli ascolti in streaming premium.
Tra parentesi, accanto al titolo del CD e al nome dell’interprete, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.
- “La geografia del buio”, Michele Bravi (NE)
- “Plaza”, Capo Plaza (1)
- “Unica”, Ornella Vanoni (NE)
- “Famoso”, Sfera Ebbasta (2)
- “Ahia!”, Pinguini Tattici Nucleari (3)
- “Gemelli”, Ernia (4)
- “BV3”, Bloody Vinyl (5)
- “Dare”, Mario Biondi (NE)
- “After Hours”, The Weeknd (7)
- “Fuori dall’hype – Ringo Starr”, Pinguini Tattici Nucleari (9)
- “The Future Bites”, Steven Wilson (NE)
- “Persona”, Marracash (8)
- “Don’t Worry – Best of”, Boomdabash (10)
- “Mr. Fini”, Guè Pequeno (12)
- “7”, Ligabue (11)
- “Fine Line”, Harry Styles (14)
- “DNA Deluxe X”, Ghali (13)
- “ZeroSettanta – Vol. 1”, Renato Zero (22)
- “Shoot for the Stars, Aim for the Moon”, Pop Smoke (15)
- “23 6451”, Tha Supreme (17) (altro…)
Charts Time #674 – Settimana 4/2021 – I più venduti in Italia dal 22 al 28 gennaio 2021 4 Febbraio 2021
Autore: Antonio GennaCategorie: Blu-ray Disc, Charts Time, Cinema e TV, DVD, Libri, Musica, Video e trailer.
Aggiungi il tuo commento!
|
Questo spazio decennale del blog è dedicato alle classifiche settimanali di musica e film più venduti al momento nel nostro Paese, in base agli ultimi dati di vendita disponibili scelti tra le varie rilevazioni effettuate in Italia.
|
La classifica è basata su rilevazioni FIMI – GfK Album Music Charts.
Sono compresi album e compilation con il maggior numero di vendite e di ascolti rilevati all’interno dei canali rappresentati, considerando gli album su supporto fisico (CD), in download digitale e gli ascolti in streaming premium.
Tra parentesi, accanto al titolo del CD e al nome dell’interprete, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.
- “Plaza”, Capo Plaza (NE)
- “Famoso”, Sfera Ebbasta (1)
- “Ahia!”, Pinguini Tattici Nucleari (3)
- “Gemelli”, Ernia (4)
- “BV3”, Bloody Vinyl (5)
- “Brigatabianca”, Samuel (NE)
- “After Hours”, The Weeknd (10)
- “Persona”, Marracash (7)
- “Fuori dall’hype – Ringo Starr”, Pinguini Tattici Nucleari (12)
- “Don’t Worry – Best of”, Boomdabash (11)
- “7”, Ligabue (6)
- “Mr. Fini”, Guè Pequeno (13)
- “DNA Deluxe X”, Ghali (14)
- “Fine Line”, Harry Styles (15)
- “Shoot for the Stars, Aim for the Moon”, Pop Smoke (9)
- “QVC9 – Quello che vi consiglio 9”, Gemitaiz (16)
- “23 6451”, Tha Supreme (18)
- “Accetto miracoli – L’esperienza degli altri”, Tiziano Ferro (19)
- “1969”, Achille Lauro (24)
- “Crepe”, Irama (22) (altro…)
Charts Time #673 – Settimana 3/2021 – I più venduti in Italia dal 15 al 21 gennaio 2021 28 Gennaio 2021
Autore: Antonio GennaCategorie: Blu-ray Disc, Charts Time, Cinema e TV, DVD, Libri, Musica, Video e trailer.
Aggiungi il tuo commento!
|
Questo spazio decennale del blog è dedicato alle classifiche settimanali di musica e film più venduti al momento nel nostro Paese, in base agli ultimi dati di vendita disponibili scelti tra le varie rilevazioni effettuate in Italia.
|
La classifica è basata su rilevazioni FIMI – GfK Album Music Charts.
Sono compresi album e compilation con il maggior numero di vendite e di ascolti rilevati all’interno dei canali rappresentati, considerando gli album su supporto fisico (CD), in download digitale e gli ascolti in streaming premium.
Tra parentesi, accanto al titolo del CD e al nome dell’interprete, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.
- “Famoso”, Sfera Ebbasta (1)
- “Medioego”, Inoki (NE)
- “Ahia!”, Pinguini Tattici Nucleari (2)
- “Gemelli”, Ernia (8)
- “BV3”, Bloody Vinyl (3)
- “7”, Ligabue (4)
- “Persona”, Marracash (5)
- “Nobody is Listening”, Zayn (NE)
- “Shoot for the Stars, Aim for the Moon”, Pop Smoke (16)
- “After Hours”, The Weeknd (9)
- “Don’t Worry – Best of”, Boomdabash (12)
- “Fuori dall’hype – Ringo Starr”, Pinguini Tattici Nucleari (13)
- “Mr. Fini”, Guè Pequeno (10)
- “DNA Deluxe X”, Ghali (14)
- “Fine Line”, Harry Styles (7)
- “QVC9 – Quello che vi consiglio 9”, Gemitaiz (15)
- “In questa storia che è la mia”, Claudio Baglioni (18)
- “23 6451”, Tha Supreme (17)
- “Accetto miracoli – L’esperienza degli altri”, Tiziano Ferro (11)
- “D.O.C.”, Zucchero (6) (altro…)